Tipicò

In decisa contrapposizione alle tendenze da novelle cucine, Tipicò si ispira “a tutto ciò che il concetto di casa racchiude: tipicità, qualità, abbondanza, calore e convivialità“. Altro punto a favore è l’impegno nel ricercare – da sempre – materie prime dell’economia locale, provenienti da zone limitrofe per creare piatti tradizionali così come tradizione suggerisce. Il […]
Sibillini da Gustare

Sibillini da Gustare è il negozio che non ti aspetti. Sei a San Benedetto del Tronto e pensi che la costiera adriatica abbia da offrirti solo piatti a base di pesce o la classica tagliata di manzo e invece… Butti uno sguardo nella vetrina e scopri che qui puoi assaggiare i salumi della vera tradizione […]
Kinder Park

Il Kinder Park è il parco giochi di San Benedetto del Tronto, per bambini da 1 a 12 anni con fantastiche attrazioni sia all’interno che all’esterno.Vieni a scoprire i fantastici giochi della nostra grandissima struttura! All’interno del parco giochi Kinder Par, trovi anche la pizzeria, per una serata dove trascorrere momenti felici in famiglia e […]
ArrostiGino

“Qui in vacanza avevamo voglia di assaggiare, come per noi consuetudine, pietanze tipiche del posto. Abbiamo trovato tutto buonissimo, specialmente gli arrosticini classici di pecora e quelli speciali di black Angus. Ambiente semplice ma curato. Servizio ottimo fatto di ragazzi simpatici, veloci e molto gentili. Prezzi molto buoni. Molto molto consigliato!” Ireniko – TripAdvisor – Luglio 2021 […]
È bona furia

“È stato mio zio a trasmettermi la passione per questo mestiere, ed è stato proprio nella sua pizzeria al taglio che all’età di vent’anni ho iniziato a lavorare. Dopo la necessaria gavetta, ho aperto un’attività tutta mia che conduco ormai da un ventennio. Un continuo percorso di crescita mi ha portato a perfezionare la realizzazione […]
Pantaleone vini

L’azienda Pantaleone sorge a ridosso dei vigneti, che grazie alla loro altezza e all’esposizione a Sud Est, portano le temperature acclimatate del giorno dai 25° C ai circa 12° C della notte. Questa escursione è uno dei fattori più importanti del luogo e della tipicità dei nostri vini perché favorisce la naturale formazione delle sostanze […]
Fiume Castellano

Il Fiume Castellano nasce dalle vette dei monti della Laga, in Abruzzo, e segna per quasi tutto il tragitto il confine tra Marche e Abruzzo, per poi giungere fino ad Ascoli Piceno. Fino a qualche decennio fa, era un luogo poco conosciuto, veniva frequentato solo per la pesca, dove abbondano anguille, capitoni, barbi e cheppie. […]
Geneviève

La Geneviève era una ex tonnara comprata a Salerno e poi trasformata a San Benedetto per la pesca oceanica dalla ditta “Marchegiani e Mosca”. Giovanni Battista Crescenzi detto “Lu nglese” fu chiamato a capitanarla. La nave partì per la prima volta nel febbraio del 1991 per una campagna di pesca in Africa. Primo scalo Dakar […]
Museo d’arte sul mare

Lungo il molo sud di San Benedetto del Tronto è possibile ammirare una vera e propria esposizione di opere d’arte a cielo aperto che hanno dato vita negli anni ad un vero e proprio Museo d’arte sul mare. Il percorso si snoda per oltre un chilometro dove le scogliere in travertino, poste a ridosso del […]
Lavorare, lavorare, lavorare preferisco il rumore del mare

Lavorare, lavorare, lavorare, preferisco il rumore del mare è la scritta in acciaio lunga sei metri che caratterizza il bizzarro monumento posto alla fine del lungomare di San Benedetto del Tronto. Uno dei più sensibili e sfortunati poeti italiani, Dino Campana, nel 1913 in un suo componimento letterario, scrisse: “Fabbricare, fabbricare, fabbricare/preferisco il rumore del mare”. […]